Per il giorno più bello, ogni donna sceglie un abito in grado di seguire le forme del corpo e valorizzarle: è per questo motivo che il portamento della sposa diventa fondamentale. Che si indossi un abito a sirena oppure si scelga una gonna ampia e voluminosa, è importante tener conto di alcuni piccoli accorgimenti per mantenere la schiena dritta e posare con naturalezza durante la cerimonia e i festeggiamenti. Sappiamo che l’emozione può giocare brutti scherzi in una giornata così importante, ma con i nostri consigli le future spose sapranno mantenere un’allure impeccabile!
Schiena dritta e mento rivolto verso l’alto
Comes Sposi Couture
Affinché il portamento della sposa valorizzi l’abito indossato, è importante tenere la schiena dritta e lo sguardo fisso davanti a voi. Un’andatura sicura vi farà apparire ancora più belle ed eleganti.
Scegliere le scarpe con attenzione
Comes Sposi Couture
Le scarpe influiscono sul portamento della sposa. Prima di cedere alla tentazione di un tacco al di sopra di quello utilizzato abitualmente, bisognerà tenere conto della capacità indossarle. Un tacco troppo basso può rendere l’andatura goffa, mentre uno troppo alto può renderla traballante. La scelta ideale sarà quella di un tacco dall’altezza media, che non metta in difficoltà la sposa durante la giornata.
Sedere sul vestito in maniera aggraziata
Comes Sposi Couture
Nessuna sposa vorrebbe sgualcire il vestito, per questo è importante imparare a sedere in maniera da non spiegazzare la gonna e mantenere al contempo una postura impeccabile. La sposa deve sedere in maniera naturale e la gonna dev’essere sollevata da una damigella in maniera quasi impercettibile.
Imparare a volteggiare
Comes Sposi Couture
Uno dei movimenti da provare a casa prima del grande giorno, perché il portamento della sposa sia irreprensibile, consiste proprio nell’imparare a volteggiare. Soprattutto nel caso in cui si scelga un abito dalla coda lunga, la sposa dovrà imparare a muoversi con decisione onde evitare di far arrotolare rovinosamente lo strascico.
Il trucco consiste nell’imparare a girare aiutandosi con la mano. Se per esempio la sposa dovrà girare verso sinistra, dovrà usare la mano destra per afferrare l’abito nel punto esatto in cui questo cade sulla gamba. Lo strascico si aprirà e ricadrà così in maniera naturale, mostrando l’abito in tutto il suo splendore.
Una sposa non indietreggia, mai
Comes Sposi Couture
La sposa cammina con sicurezza, si gira con grazia, ma non indietreggia mai. Qualunque sia la foggia o il tessuto dell’abito, non vorrà mica inciampare?
Il bouquet e il velo
Comes Sposi Couture
Il Bouquet ed il velo. Bouquet e velo completano il “bridal outfit”, pertanto dovranno essere abbinati con gusto e criterio sia all’abito che agli altri accessori. Il bouquet viene portato all’altezza dell’ombelico con la mano sinistra ed una volta raggiunto il proprio posto, la sposa lo poserà al suo fianco. Il velo, qualunque sia la sua lunghezza, dovrà essere tolto dopo l’ingresso nel luogo del ricevimento.
L’ingresso in chiesa oppure nella sala da cerimonia è il momento più importante
Comes Sposi Couture
Una volta scesa dall’auto, la sposa dovrà varcare la soglia della chiesa o della sala da cerimonia – da sola oppure a braccetto con il padre – per raggiungere lo sposo. È il momento più importante, in cui l’emozione la fa da padrone e si rischia di sbagliare. È importante sorridere e mantenere lo sguardo fisso verso lo sposo, camminando con sicurezza e senza fretta. È consigliabile evitare di salutare amici e parenti in questo momento, ci sarà tempo per farlo a cerimonia terminata.
Una volta scesa dall’auto, la sposa dovrà varcare la soglia della chiesa o della sala da cerimonia – da sola oppure a braccetto con il padre – per raggiungere lo sposo. È il momento più importante, in cui l’emozione la fa da padrone e si rischia di sbagliare. È importante sorridere e mantenere lo sguardo fisso verso lo sposo, camminando con sicurezza e senza fretta. È consigliabile evitare di salutare amici e parenti in questo momento, ci sarà tempo per farlo a cerimonia terminata.